
17 Gen COME RENDERE ACCOGLIENTE UNA CUCINA MEDIO PICCOLA
Se vi piace ricevere visite allora troverete sicuramente interessanti questi spunti su come arredare una cucina, rendendola accogliente per i vostri ospiti.
La cucina accogliente deve trasmettere calore e comfort.
Si tratta di una cucina che vuole essere vissuta e apprezzata.
Non deve però mancare il giusto equilibrio tra estetico e funzionale.
Infatti, oltre ad essere bella deve essere sicura, pratica e comoda!
Vediamo quindi come progettare una cucina in grado di rispecchiare tutte queste caratteristiche.
Innanzitutto, non possiamo fare i conti senza l’oste e dobbiamo per forza di cose valutare lo spazio che abbiamo a disposizione.
Una cucina grande avrà sicuramente una marcia in più perché la capienza sarà di per sé un invito ad ospitare tante persone!
Ma le cucine spesso sono di dimensioni medio-piccole e in questo caso bisogna saper giocare con la percezione dello spazio e ottimizzarlo il più possibile.
La prima valutazione che dovete fare riguarda la struttura della stanza e lo spazio che mette a vostra disposizione.
Inoltre dovete tenere conto della disposizione degli impianti di riscaldamento, di aerazione, prese elettriche, interruttori, porte e finestre.
A questo punto potete iniziare a prendere delle decisioni.
Il colore è un fattore importante che potete sfruttare.
I colori chiari ad esempio, tendono a far percepire l’ambiente più spazioso.
Se nella stanza sono presenti delle nicchie dovreste approfittarne per inserire colonne con dispense estraibili.
Cercate di non bloccare la vostra fonte di illuminazione naturale, posizionando i mobili non troppo in prossimità delle finestre.
Una cappa telescopica potrà aiutarvi a recuperare spazio, a meno che la cucina non sia in uno stile più tradizionale come il classico, il rustico o lo shabby chic che richiederanno una cappa in linea con il resto dell’arredo.
Per tenere ordine e rendere piacevole l’ambiente cercate di evitare gli ingombri.
Cercate di alternare i pensili chiusi con ripiani e vani a giorno sui quali riporre spezie, segno del vostro amore per la preparazione di pietanze per i vostri ospiti, e piante grasse che simboleggiano vita e positività.
Optate per un tavolo consolle allungabile, vi permetterà di non occupare troppo spazio nella quotidianità ma sarà pronto a trasformarsi con l’arrivo dei vostri ospiti!
Quali sono gli stili più adatti a una cucina accogliente?
In linea di massima qualunque stile può essere caloroso e accogliente.
Lo stile Shabby Chic, il provenzale e il classico, dalle linee morbide ed eleganti sono così curati che sarebbe un peccato non viverli.
Ricordano le famiglie, numerose tipiche di alcuni decenni fa, e con la loro finitura tendenzialmente in legno sanno regalare un’atmosfera calda e ospitale.
La sfida nel rendere accogliente una cucina riguarda più che altro le cucine dal design moderno e minimal.
Ma anche la cucina più moderna può essere accogliente, l’importante è essere attenti in alcune scelte.
Cercate di rendere l’ambiente luminoso prediligendo i colori chiari o contrapponendo dettagli con finitura in legno al laccato o al laminato delle ante, valutando dei colori caldi per le pareti!
Sorry, the comment form is closed at this time.