
03 Gen ANNO NUOVO…CUCINA VINTAGE!
IL GUSTO DEL RÉTRO
Nell’ultimo decennio lo stile vintage sta spopolando in diversi settori del vivere quotidiano.
Anche l’arredamento della cucina non è rimasto immune al suo fascino.
Qualcuno preferisce parlare di cucina in stile rétro che consiste nel riadattare in chiave moderna una moda passata.
Complice è sicuramente l’atmosfera calda e accogliente che lo stile vintage è in grado di evocare dal momento che ricorda un’epoca in cui le famiglie erano molto più numerose e il sabato e la domenica si pranzava in compagnia, staccando dalla frenesia.
Si può considerare vintage ciò che risale a più di vent’anni fa, ad ogni modo tendenzialmente quando si pensa alla cucina vintage si fa riferimento allo stile degli anni 50’ e 60’.
Quali sono le peculiarità della cucina vintage?
Partiamo dai colori: la cucina rétro predilige le tonalità chiare in particolare il verde bottiglia o colori pastello come il rosa, il giallo e il verde acqua.
I colori possono essere utilizzati per tutta la cucina o soltanto per alcuni dettagli come gli elettrodomestici o qualche pensile, abbinandoli a tonalità neutre come il bianco o il legno naturale.
Gli elettrodomestici freestanding sono molto gettonati nella cucina vintage, in particolare è apprezzato il frigorifero bombato.
In alternativa sarà sufficiente non scegliere elettrodomestici dal design moderno.
Nella progettazione di una cucina vintage sono utilizzati molto anche gli accostamenti e i contrasti tra materiali.
Un esempio può essere la maniglia stilizzata in metallo, applicata all’anta telaio dei pensili la quale, assieme alle delicate modanature, saprà dare un aspetto molto grazioso alla vostra cucina.
Giochi materici sfruttati anche nella scelta del tavolo e delle sedie: potrete scegliere robusti tavoli e sedie in ferro battuto, o magari strutture in metallo con effetto invecchiato, ideali per sorreggere il piano in legno.
Per quanto riguarda la scelta delle sedie, potreste valutare anche delle poltroncine con struttura in metallo e seduta imbottita in pelle.
Anche la cappa diventa un importante elemento decorativo nella vostra cucina rétro e le tubature non dovranno essere necessariamente nascoste dalla muratura ma saranno perfette anche a vista.
Il paraschizzi in mattonelle con trama mediterranea o portoghese contribuirà ad accentuare l’effetto vintage della vostra cucina.
Sorry, the comment form is closed at this time.